Salta al contenuto principale

Referendum 8 e 9 giugno 2025 - Voto domiciliare

Modalità di voto domiciliare per il Referendum abrogativo dell'8 e 9 giugno 2025

Data :

15 maggio 2025

Referendum 8 e 9  giugno 2025 - Voto domiciliare
Municipium

Descrizione

Le disposizioni relative al voto domiciliare in occasione dei Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 sono disciplinate da normativa statale, previste dall'art.1 del decreto-legge 3 gennaio 2006, n.1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006 n.22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n.46 in favore degli elettori "affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei portatori di handicap.

L'elettore interessato deve far pervenire, al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali è iscritto, la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, tra il 40º e il 20º giorno antecedente la data di votazione, ossia entro il 19 maggio 2025.

La domanda di ammissione al voto domiciliare - da redigere in carta libera - deve indicare oltre la volontà di esprimere il voto a domicilio, il completo indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e, possibilmente, un idoneo recapito telefonico e deve essere corredata di:
- copia della tessera elettorale
- certificazione sanitaria, non anteriore al 45º giorno antecedente la votazione (24 aprile 2025), rilasciata da un funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale con sede in Piazza Caduti di Nassiriya, Tel: 0932 600078.

La superiore certificazione medica, per non indurre incertezze, dovrà riprodurre l'esatta formulazione normativa, attestando quindi la sussistenza, in capo all'elettore richiedente l'ammissione al voto domiciliare delle condizioni di infermità di cui al comma 1, dell'art.1 della legge 46/2009.

Tale certificato, inoltre, potrà attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto.
Il voto verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente dell'ufficio elettorale di sezione nella cui circoscrizione è ricompresa la dimora dell'elettore, con l'assistenza di uno scrutatore e del segretario.

Pec: protocollo@pec.comune.ragusa.it

e-mail: ufficio.protocollo@comune.ragusa.it

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot