Bando di concorso progetto HOME CARE PREMIUM 2025 ass. dom. Validità dal 01.07.2025 al 30.06.2028 per i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, parenti di primo non autosuf.

Bando di concorso progetto HOME CARE PREMIUM 2025 ass. dom. Validità dal 01.07.2025 AL 30.06.2028 per i dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, per i loro coniugi, parenti di primo non autosuf.

Data :

16 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Il bando prevede, anche, l’erogazione di servizi di assistenza alla persona – c.d. “prestazioni integrative” – avvalendosi della collaborazione degli Ambiti territoriali sociali (ATS)  al fine della costituzione di un albo distrettuale di professionisti da cui potranno attingere i beneficiari del progetto per ricevere la erogazione delle prestazioni integrative.

 I terapisti occupazionali, i terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, gli psicologi e psicoterapeuti,  i biologi nutrizionali, i fisioterapisti, i logopedisti, gli educatori professionali sociosanitari e gli educatori professionali socio-pedagogici, gli infermieri  interessati dovranno presentare istanza unicamente sul modulo allegato a questo Comune capofila, completa in ogni sua parte con allegato documento di riconoscimento in corso di validità, entro e non oltre le ore 12 di giorno 5 maggio 2025 unicamente tramite PEC all’ indirizzo: protocollo@pec.comune.ragusa.it;

 Questo Comune capofila si riserva di verificare l’iscrizione dei professionisti agli Albi professionali relativi.

 Responsabile del procedimento: Dott Guglielmo Digrandi, mail: servizi.sociali@comune.ragusa.it;

 

Il Dirigente del Settore VII

Dott. Salvatore Guadagnino

Municipium

Allegati

bando hcp
istanza hcp
istanza hcp editabile

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 13:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot