Municipium
Descrizione
Il Comune di Ragusa partner sostenitore del progetto “Donne Avanti – T.A.I. Toward Artificial Intelligence” selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, presentato dal capofila IntegrOrienta Cooperativa Sociale Onlus insieme ai partner Società cooperativa lnprimis formazione, Associazione territoriale Unsic di Ragusa RG24, e con il supporto dei partner sostenitori AGCI Sicilia Associazione Generale delle Cooperative Italiane, Servizio XIII Centro per l'Impiego di Ragusa.
Il progetto “Donne Avanti – T.A.I. Toward Artificial Intelligence” è un progetto di formazione e di inclusione lavorativa rivolto alle donne: mira a ridurre il divario di genere nei settori tecnici, scientifici e informatici, a fornire le competenze inerenti la transizione digitale e i processi di innovazione tecnologica e informatica, a facilitare l’accesso al mercato del lavoro da parte delle donne, fornendo supporto e servizi complementari per ridurre il rischio di drop-out.
Sono previste n. 5 edizioni formative di 500 ore ciascuna, erogate in presenza, così strutturate, con la possibilità di scelta tra 3 percorsi professionalizzanti:
-
Operatore informatico su dispositivi e reti (300 ore di cui 180 ore aula e 120 ore stage);
-
Cloud administrator & Security Specialist (300 ore di cui 210 ore aula e di cui 90 ore stage);
-
Addetto alla creazione grafica (300 ore di cui 180 ore aula e 120 ore stage).
Tutti i percorsi prevedono inoltre una formazione comune di 200 ore.
Il progetto è rivolto a 150 donne in possesso dei seguenti requisiti:
-
Cittadinanza italiana o straniera
-
Residenza in Sicilia
-
Disoccupate e/o inoccupate
-
Età compresa tra i 34 e i 50 anni
La partecipazione a tutti i percorsi formativi del progetto è gratuita.
In allegato Bando e Modulistica.
Il Dirigente del Settore VII
Dott. Salvatore Guadagnino
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Si comunica che giorno 24 dicembre 2024 e giorno 31 dicembre 2024 lo sportello di Segretariato Sociale sarà aperto solo la mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- Rilascio tessera di libera circolazione urbana sui mezzi Etna Trasporti anno 2025
- Manifestazione di interesse relativa alla stipula di Convenzioni triennali (2025/2027) con Case di riposo iscritte all'Albo Regionale ai sensi dell'art.26 della legge regionale 22/86
- Avviso pubblico per l'attivazione del Patto di Servizio per persone affette da disabilità grave
- Avviso pubblico per la concessione di contributi economici ordinari in favore delle associazioni senza fini di lucro operanti nel settore sociale del territorio comunale
- Avviso pubblico per l'accreditamento di soggetti che intendono operare per la realizzazione del servizio "Trasporto disabili presso centri di riabilitazione”.
- Avviso pubblico per la realizzazione di Progetti personalizzati di Vita Indipendente per persone con disabilità
- Manifestazione d'interesse finalizzata all’Affidamento del servizio di progettazione ed attuazione dell’intervento relativo all’Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul FAMI 2021-2027 O.S. 1 MA 1b-AA1e Ih
- Manifestazione di interesse per accreditamento di ETS per attivazione percorsi di autonomia per soggetti in situazione di emergenza sociale. Pronto intervento sociale PAL 2022. Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024, 11:27