Ascolto
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2025, 09:42
Vuoi proporre una tua idea o iniziativa al Comune? Segnalare qualcosa che non va? Oppure hai bisogno di aiuto per la tua carriera universitaria e lavorativa, o capire come usufruire dello sportello di supporto psicologico dell’ASP o del progetto Lambda?
Il team dell'Informagiovani del Comune di Ragusa è a tua disposizione attraverso diversi sportelli.
Chiedere un primo contatto / appuntamento e' semplice e veloce!
Gli sportelli attualmente operativi sono:
1. "PORTA LA TUA IDEA IN COMUNE!"
Vorresti proporre all'amministrazione comunale una tua idea o iniziativa? Hai qualcosa da segnalare che riguarda il mondo giovanile o piu' in generale la citta'? Vorresti organizzare tu una iniziativa ma non sai da dove cominciare? Attraverso questo sportello trovi il massimo ascolto da parte dell'Ente. E' possibile infatti richiedere un appuntamento, che puo' avvenire online oppure in presenza
2. START-UP E IMPRENDITORIA GIOVANILE
Pensi di essere tagliato per aprire una tua attività? O magari temi di non esserne all'altezza, ma gioveresti di un confronto? Sai cosa vuol dire creare un'azienda con servizi e prodotti competitivi e in grado di sfondare nel mercato? E quali sono i bandi disponibili per finanziare il tuo progetto? Attraverso questo sportello in collaborazione con il settore Sviluppo Economico troverai il supporto di chi potrà rispondere a tutti i tuoi dubbi.
3. SUPPORTO PSICOLOGICO (ASP RAGUSA)
Ti mettiamo in collegamento con lo spazio sicuro di supporto e ascolto che meriti, attraverso i servizi dell’UOC di Psicologia dell’ASP di Ragusa, con anche la possibilità di prenotare uno o più consulti.
4. COLLOCAMENTO LAVORATIVO CENTRO PER L’IMPIEGO - COLLOCAMENTO PERSONE CON DISABILITA’ LEGGE 68/99
Il Centro per l’Impiego di Ragusa si occupa di profilazione per l’incrocio domanda / offerta di lavoro, ed anche delle posizioni aperte nelle aziende e negli enti per persone con disabilità.
5. ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO
Vuoi conoscere le opportunità universitarie degli atenei siciliani, ed in particolare dei corsi di laurea con sede a Ragusa? Qui puoi avere tutte le informazioni di cui hai bisogno
6. SPORTELLO LGBTQIA+ (PROGETTO LAMBDA)
Accoglienza, ascolto, tutela, informazioni alle persone LGBTQIA+ e alle loro famiglie. Un progetto che opera contro le discriminazioni e le violenze nei confronti delle persone LGBTQIA+ e supporta attivamente coloro che ne sono vittime.
Come effettuare un primo contatto e/o prenotare un appuntamento
Attraverso questo link: https://forms.gle/nc3EPtW2vcxbJTHt7 , puoi selezionare lo sportello di tuo interesse e inoltrare la tua richiesta. Verrai contattato successivamente per una risposta oppure per definire un appuntamento, in presenza o in remoto.