Municipium
Cos'è
Un focus prestigioso che coinvolgerà architetti locali e internazionali su un tema così importante per Ragusa e non solo. Il Festival prevede, come sempre installazioni di arte, design, architettura, fotografia e moda in alcuni Palazzi Barocchi di Ragusa Ibla, come Palazzo Nicastro, Cosentini e la San Vincenzo Ferreri.
Il festival Barocco & Neobarocco a Ragusa, è già alla sua 5° edizione, si terrà dal 18 al 22 giugno con le Mostre che rimarranno visitabili fino al 29 giugno e avrà come sottotitolo “Rinascita: architettura e urbanistica nei centri storici. Durante le giornate del Festival si svolgeranno conferenze di professionisti prestigiosi, che quest’anno avranno come tema prevalente il concetto di Rinascita dei centri storici, da collegarsi alla Rinascita dell’architettura tardobarocca del Val di Noto. Un focus prestigioso che coinvolgerà architetti locali e internazionali su un tema così importante per Ragusa e non solo. Il Festival prevede, come sempre installazioni di arte, design, architettura, fotografia e moda in alcuni Palazzi Barocchi di Ragusa Ibla, come Palazzo Nicastro, Cosentini e la San Vincenzo Ferreri.
Informazioni al link:barocco e neobarocco
Municipium
A chi è rivolto
A tutti
Municipium
Date e orari
15 giu
22
giu
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
email : baroccoeneobarocco@gmail.com
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 09:17