
Accesso all'informazione
Novità (591)
Il calendario delle mostre di artisti locali che si svolgeranno nel 2025 nella Galleria del Centro Commerciale Culturale
Dal 2022 sono state 34 le mostre calendarizzate nella Galleria del Centro Commerciale Culturale. Quest'anno saranno 12
Il progetto “Rischio Zero” fa tappa nelle scuole
Partire dai ragazzi per arrivare alle famiglie: il progetto “Rischio Zero” fa tappa nelle scuole
Revoca del contributo regionale per l’efficientamento della pubblica illuminazione
L'assessore ai Lavori Pubblici. Giuffrida interviene sulla revoca del contributo regionale per l’efficientamento della pubblica illuminazione
Amministrazione (52)
Analisi e interventi sulla struttura organizzativa, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficacia e l'efficienza dell'amministrazione pubblica e migliorare il funzionamento dell'ente.
Gestisce l'archivio corrente, il protocollo, la spedizione e distribuzione della corrispondenza in arrivo e partenza.
Coordina interventi strategici per lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio. Promuove progetti per migliorare la qualità della vita, valorizzare il patrimonio culturale e incentivare iniziative economiche locali.
Servizi (30)
Documenti (18)
La seguente normativa regola il trattamento dei dati personali tramite la videosorveglianza per abbandono rifiuti
La seguente normativa regolamenta i dati personali dal Comune di Ragusa forniti e liberamente comunicati
La seguente normativa regolamenta il trattamento dei dati personali dei fornitori
Vivere il comune (19)
Archivio Storico Comunale
Archivio Storico Comunale: le iniziative e le attività inerenti la gestione dell'Archivio Storico si svolgono nell'ambito dei processi di gestione e consultazione delle informazioni documentarie;
Biblioteca Comunale
La biblioteca offre un servizio bibliotecario per la crescita culturale e sociale dei cittadini
Biblioteca di Donnafugata
La biblioteca, frutto di passione e accumulo naturale di conoscenze dei proprietari, ospita circa 6.000 volumi su scaffali lignei. Tra questi spiccano testi del XVI e XVII secolo e la terza edizione (1771) dell'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert.