Salta al contenuto principale

Incontro “Mobilità e TPL: un futuro da progettare insieme

Tavolo tecnico di condivisione risultati e pianificazione strategica della mobilità urbana

Data inizio :

7 luglio 2025

Data fine:

7 luglio 2025

Incontro “Mobilità e TPL: un futuro da progettare insieme
Municipium

Cos'è

L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza, le associazioni e gli operatori del settore a partecipare all’incontro pubblico “Mobilità e TPL: un futuro da progettare insieme”, dedicato alla condivisione dei risultati e alla pianificazione strategica del trasporto pubblico locale.

L'incontro si terrà il 7 luglio c.a. alle ore 18.30 al Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo” di via G. Matteotti n° 61.

Sarà l’avvio delle fasi di concertazione, un momento di comunità in cui presenteremo alla cittadinanza i docenti dell’Università di Catania che, in virtù di una convenzione, collaborano con l’Amministrazione per l’aggiornamento del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e nella predisposizione degli atti di gara del TPL. Presenteremo inoltre i del progetto finanziato dal bando europeo E.U.C.F. “Moderno”, con cui saranno definiti gli obiettivi e le azioni della prossima fase.

Sarà un’occasione per consolidare un processo partecipativo e orientato alla qualità e alla sostenibilità del trasporto pubblico.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

07 lug

18:30 - Inizio evento

07
lug

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Centro Commerciale Culturale "Mimì Arezzo"

Via Giacomo Matteotti, 61, 97100 Ragusa RG, Italia

Municipium

Punti di contatto

telefono : 0932676111

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 13:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot