Proposta di legge di iniziativa popolare “Legge Guglielmo Minarvini – Quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni”

Al Comune di Ragusa è possibile firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare “Legge Guglielmo Minarvini – Quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni”

Data :

31 marzo 2025

Proposta di legge di iniziativa popolare “Legge Guglielmo Minarvini – Quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni”
Municipium

Descrizione

Ufficio Stampa

Comunicato n.145

Presso la sede del Comune di Ragusa, in Corso Italia n. 72, fino al 15 luglio 2025, è in atto la raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare: “Legge Guglielmo Minarvini – Quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni” mirata a introdurre una maggiore rappresentatività politica delle nuove generazioni, sia a livello centrale che locale, introducendo un sistema di quote generazionali che garantisca una rappresentanza equilibrata nelle istituzioni politiche, al fine di favorire un ricambio sano e sostenibile delle classi politiche e rispondere in modo più equo alle necessità di tutti i cittadini.

I cittadini interessati, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, possono firmare presso il Comune di Ragusa – Corso Italia 72 – 3° piano stanza 32 – dal lunedì al venerdì- dalle ore 10.00 alle ore 12.00 fino al 15 luglio 2025.

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot