Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per la formazione dell'Albo comunale dei giovani artisti locali

L’Amministrazione comunale intende costituire l'Albo dei Giovani Artisti Locali finalizzato a dare visibilità e opportunità ai talenti locali emergenti

Data :

22 maggio 2025

Municipium

Descrizione

Ufficio Stampa

Comunicato n.219

In esecuzione delle delibere di Consiglio Comunale n.72 del 12.09.2024 e n. 17 del 31.03.2025 l’Amministrazione comunale intende costituire un Albo comunale denominato “Albo dei Giovani Artisti Locali”, finalizzato a dare visibilità e opportunità ai talenti locali emergenti, sostenendo e valorizzando le loro specificità artistiche e facilitare così la programmazione e l'organizzazione di eventi artistico-culturali.

Per la costituzione di esso si rende necessaria la piena cognizione di tutti gli artisti, che rientrano nella fascia d'età che va dai 18 anni ai 35 anni e che operano in città, per inserirli formalmente nell’Albo, con il fine di renderli noti e coinvolgerli attivamente seguendo criteri e specifiche competenze.

Pertanto l'Amministrazione Comunale invita tutti coloro i quali operano nel settore delle arti, in forma individuale o in forma associata a presentare domanda d'iscrizione, redatta sull’apposito modello, reperibile nel sito istituzionale, del Comune di Ragusa all’indirizzo di posta elettronica

ufficio.protocollo@comune.ragusa.it (con dicitura “All’attenzione del Sig. Sindaco del Comune di Ragusa e del Settore XII – Servizio Cultura – R.u.p. Istr.re Amm.vo Giacomo Schembari).

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

1.      estremi anagrafici dell'artista con relativi recapiti, telefonici (che non saranno resi pubblici) e email;

2.      curriculum vitae;

3.      curriculum artistico.

L'Albo Comunale prevede la suddivisione degli Artisti per singoli settori, che riguardano la musica, la recitazione, il ballo, la scrittura, il disegno, le arti figurative e fotografiche, e qualsiasi altra forma artistica riconosciuta in campo nazionale e internazionale come specifica dell’UNESCO.

La domanda, che potrà pervenire all'Ufficio Protocollo dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso, potrà essere presentata in qualsiasi momento: due volte l’anno (a marzo e settembre) l’Albo verrà aggiornato sulla base delle nuove domande pervenute. Unicamente per il primo semestre 2025, visto il periodo con cui viene pubblicato per la prima volta il presente avviso, verrà effettuato un primo inserimento di artisti nell’Albo già nel mese di luglio, tenendo conto delle domande pervenute entro il 30 giugno prossimo.

L'assessorato alle Politiche Giovanili), potrà svolgere una serie di attività, anche in collaborazione con la Consulta Giovanile, associazioni, enti del territorio, etc., atti a far conoscere alla città i talenti locali iscritti all’Albo, attraverso eventi e iniziative pubbliche.

“La lungimiranza del Consiglio Comunale - dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili, Simone Digrandi - che ha formalizzato la proposta portata in aula dal consigliere Bitetti, pienamente condivisa dall’Amministrazione che ne ha dato seguito operativo insieme agli uffici, ci consentirà di mettere in luce chi vive una grande passione artistica e merita un dovuto riconoscimento dalla propria città. Aggiungeremo, dunque, un tassello in più a un sistema di Politiche Giovanili che, a Ragusa, vuole continuare ad ascoltare e a dare spazio. A tutto questo seguirà a breve la partenza del terzo biennio, dopo il recente bando, della Consulta Giovanile, e a fine giugno l’apertura della nuova sede dell’Informagiovani in centro storico con una giornata-evento. Le ragazze e i ragazzi che valgono e a cui noi teniamo hanno ora, grazie all’Albo dei giovani artisti approvato dal Consiglio, un’opportunità in più da sfruttare e auspichiamo che sia l’inizio di un nuovo e travolgente percorso, con i nostri giovani protagonisti”.

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 11:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot