Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.349
Crisi idrica a Ragusa – nuovi aggiornamenti
Dichiarazione del sindaco Peppe Cassì
“Come detto nei giorni scorsi, lblea Acque lavora all’attivazione di pozzi ausiliari. È di queste ore la notizia che da uno di questi pozzi si sta effettivamente riuscendo a prelevare acqua, utile ad aumentare la disponibilità e quindi le erogazioni dal serbatoio Bruscé, che serve i quartieri attualmente in crisi.
In questi istanti il serbatoio sta quindi tornando a rifornire alcune utenze vicine all’ospedale Giovanni Paolo II. La speranza è di riuscire, tramite questa “aggiunta”, a riportare a regime il serbatoio e quindi gradualmente anche l’erogazione per tutte le zone in sofferenza.
È un equilibrio delicato tra risorse naturali e consumi: se le prime non dipendono da noi, sui consumi possiamo invece incidere riducendo gli usi impropri, come Ragusa da qualche giorno sta facendo.
L’erogazione, anche parziale, dal serbatoio Bruscé, ci permetterebbe inoltre di allentare la pressione sul servizio autobotte, riducendo le attese a beneficio di chi ancora non riceve acqua dalla rete pubblica e delle contrade”.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2024, 20:05