Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.309
Dichiarazione del sindaco Cassì
“Dopo che Confimprese ha denunciato un calo delle presenze addirittura del 50%, “seppur non ancora ufficiale” e quindi dichiaratamente basato su percezioni, ho voluto anch’io raccogliere il parere di commercianti che hanno attività vicine a quelle degli unici due membri noti di Confimprese, sindacato per il quale si fa fatica a trovare informazioni.
Ne ho sentiti cinque: uno sta registrando l’esatto opposto, parlando senza indugio di un +50%; uno ha detto che “si sta lavorando bene e la stagione è nella norma”; uno – buon per lui - fatica a dare riscontro a tutte le richieste che riceve; uno ha parlato di una stagione “altalenante”, con giorni di magra e giorni di picco; uno di lieve calo.
Il quadro è quindi diversificato e credo dipenda da diversi fattori: presenze turistiche, temperature, capacità di spesa dei diversi target di pubblico, ma anche qualità dell’offerta proposta e rapporto qualità-prezzo, per fare solo alcuni esempi.
In ogni caso, in attesa di dati certi, credo che dichiarare numeri sulla base di percezioni legate alla propria attività e spacciarle per verità assolute sia non solo fuorviante, ma anche controproducente: quale turista, con tutta una lunga stagione ancora davanti, andrebbe dove si parla di “deserto” o di “scatola chiusa e vuota”?
Restando cauti, al momento possiamo fornire i dati su un luogo comunale che in questi anni è stato un po’ la cartina al tornasole dei nostri flussi turistici: negli ultimi 3 mesi le presenze al Castello di Donnafugata sono aumentate di 10.000 unità. Un dato puramente numerico, che per esempio non ci racconta la capacità di spesa del pubblico, ma comunque indicativo o quantomeno misurabile.
Quanto alla tassa di soggiorno, il dato provvisorio risulta al momento in aumento”.
A cura di
Contenuti correlati
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
- Un questionario per disegnare il nuovo servizio di trasporto pubblico
- Barocco Wine Festival
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 16:44