Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.103
La Consulta Femminile del Comune di Ragusa, in collaborazione con le docenti e le classi del liceo Scientifico Enrico Fermi di Ragusa ha promosso un evento per riscoprire e valorizzare il contributo femminile nella storia e nella cultura locale e che rientra nell’ambito delle iniziative messe in essere in occasione della giornata internazionale della donna.
Si tratta di un progetto nato dall'impegno di alcune classi del Liceo Scientifico, con il sostegno della dirigenza scolastica e del Comune di Ragusa, che compie un viaggio tra le storie di donne che hanno lasciato un segno nella società, dalla memoria storica fino alle protagoniste del nostro presente.
Gli studenti e le studentesse presenteranno i loro contributi su figure femminili che hanno segnato il territorio e la comunità, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo e consapevole.
Durante l’evento, che si terrà sabato 15 marzo alle ore 11.15 nell’auditorium del Liceo Scientifico Enrico Fermi in viale Europa a Ragusa, saranno consegnati premi per i progetti svolti.
A cura di
Contenuti correlati
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 13:01