Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.192
Nasce a Palazzo Zacco il “Museo della Città”
Dichiarazione del sindaco Peppe Cassì
“Aprire un Museo vuol dire promuovere cultura, turismo, generare indotto sul territorio.
Dopo il Museo del Costume di Donnafugata, dopo le latomie di Cava Gonfalone, un altro sito culturale è pronto ad aprirsi alla città restituendo ai ragusani la loro storia per certi aspetti dimenticata.
Nasce a Palazzo Zacco il “Museo della Città”: dal tempo contadino, alla ricostruzione barocca all’espansione del ventennio fino all’arte di maestri come Carmelo Cappello e Giuseppe Leone, ricostruendo al tempo stesso la storia del Palazzo.
Un modo interattivo e coinvolgente di raccontare ciò che siamo a chi visita Ragusa, di ricordare a noi stessi la nostra storia, mescolando opere, multimedialità e spazi per la didattica e il gioco.
Il Museo della Città sarà inaugurato martedì 16 aprile alle ore 11.00.
Al pomeriggio, a partire dalle 17.00, sarà possibile effettuare dei tour accompagnati dai volontari dell’Ecomuseo Carat”.
A cura di
Contenuti correlati
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2024, 15:40