Salta al contenuto principale

Pubblicato il calendario degli eventi sportivi del secondo semestre 2025 e della terza edizione di “Outgether”, attività sportive all’aperto

E venti sportivi del secondo semestre 2025 e della terza edizione di “Outgether”, attività sportive all’aperto: pubblicato il calendario

Data :

2 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Ufficio Stampa

 Comunicato n.306

“Saranno mesi straordinari, ricchi di stimoli e molto effervescenti - spiega l’Assessore Simone Digrandi -. Abbiamo in programma tanti eventi da vivere, diversi tornei a cui è possibile iscriversi - molti dei quali organizzati da diversi giovani che me li hanno proposti - e, grazie alla terza edizione di Outgether, tante attività sportive all’aperto aperte a tutti: dall'autodifesa alla zumba, dal tag rugby alla camminata metabolica, dal badminton al functional training, dal pilates all’OCR, dal nordic walking alla pallavolo per bambini. Mesi da vivere tutti d’un fiato, all’insegna dello stare bene assieme, in attesa, il 15 ottobre, del responso sulla candidatura a città europea dello sport 2027”.

Tante le iniziative dei prossimi mesi: il calendario completo è disponibile nella sezione “eventi” del sito ragusawelcome.com e sui canali social del Comune di Ragusa. Per citarne alcune: In spiaggia tornano gli eventi di beach rugby, di beach volley, aggiungendo da quest’anno il beach bocce, con tornei regionali. Tornano le maratone Baroque Race (Ragusa - Modica - Scicli), Filippide (la maratona più mattiniera d’Italia, con partenza alle 4) e la Randello Cross; Ci sarà una grande serata dedicata alla boxe internazionale il 26 luglio sulla terrazza del porto; a ottobre, per la prima volta, il Palaminardi ospiterà una prova regionale di scherma under 14, fissata dal 24 al 26 ottobre; a dicembre il ritorno, dopo tanto tempo, del Rally del barocco ibleo; e ancora, una kermesse Redbull il 12 luglio nella zona dell’ex depuratore, una nuova edizione del "Palco della danza iblea" il 18 luglio in piazza San Giovanni con tutte le scuole ragusane, un torneo ufficiale Nike di basket dal 24 al 27 luglio in piazza Malta ma anche altri tornei di calcio a 5 e basket in diversi impianti; il ritorno a Marina di Ragusa, per la 26ma edizione, dell’Orange Camp di basket, un importante evento di Summer padel cup a settembre a Marina, attività di sport urbani presso lo Skatepark, il torneo “Burraco sotto le stelle" e molto altro. 

Ma il culmine sarà rappresentato dal weekend del 20 e 21 settembre. Mentre infatti in quelle date sarà in visita a Ragusa la commissione ACES Europe per le ultime valutazioni in loco per la candidatura a città europea dello sport 2027, la prima serata di sabato 20 in Piazza Libertà si terrà una manifestazione di grande richiamo, che chiameremo “Fischio d’inizio” per dare un grosso in bocca al lupo a tutte le società sportive impegnate nelle varie discipline e nei vari campionati.

Il giorno dopo, domenica 21, sarà il momento della terza Granfondo Città di Ragusa: il ritorno di un importantissimo evento ciclistico che farà da richiamo per gli sportivi provenienti da ogni parte d’Italia, quest’anno inserito nel “Prestigio” nazionale. Contemporaneamente, in centro storico si svolgeranno le iniziative della Giornata nazionale Sport city day "la Repubblica del movimento”: insieme ad oltre 100 città d’Italia metteremo a disposizione luoghi per cimentarsi in diverse attività sportive da scoprire.

Non manca in calendario il sostegno del Comune a iniziative sportive solidali come la Pigiama run LILT del 26 settembre e la Fitwalking for Ail del 28.

Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 18:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot