Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.270
Settimana Diocesana del Sollievo
“Curare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile”. Questo è l’auspicio che introduce la “Giornata diocesana del Sollievo” che si svolgerà sabato 25 maggio presso la parrocchia Santa Maria Ausiliatrice, Salesiani a Ragusa. L’accoglienza degli intervenuti è prevista per le 18 e sarà curata da don Giuseppe Fallico, direttore dell'Istituto salesiano. Seguiranno i saluti delle autorità e gli interventi delle associazioni. Alle 19 sarà celebrata la Santa Messa presieduta da don Giorgio Occhipinti direttore dell'Ufficio di Pastorale della Salute e animata dalla Corale “Libere armonie” di Rosolini. La conclusione della manifestazione è affidata a don Carmelo Buccieri.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della Settimana diocesana del Sollievo nella quale sono inserite sia una mostra estemporanea di pittura, sia un’esposizione di fotografie che si terranno presso il Reparto Hospice dell’Ospedale Maria Paternò Arezzo a partire dalle 9.30 del 23 maggio 2026, dopo i saluti delle autorità e della direzione dell’Asp.
L’iniziativa è della diocesi di Ragusa e gode del Patrocinio del Comune di Ragusa e dell’Asp.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2024, 16:21