Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.53
“Una comunità - afferma il sindaco Peppe Cassì - ha due doveri verso il patrimonio che ha avuto la fortuna di ereditare: da una parte prendersene cura, dall’altra usarlo al meglio.
Noi ragusani di fortuna ne abbiamo avuto parecchia ed è per questo che solo facendo squadra possiamo lavorare per gestire al meglio i tanti beni che contraddistinguono questa città.
Con questo spirito abbiamo firmato due protocolli d’intesa, con la Cattedrale San Giovanni Battista e con l’Opera Pia Felicia Schininà, entrambi dedicati alla valorizzazione del Centro Storico.
Da una parte il Comune avrà la possibilità di utilizzare per 2 anni gli spazi di Palazzo Garofalo e della Chiesa della Badia per attività culturali, ampliando la fruizione di questi splendidi luoghi, dall’altra contribuirà al restauro dell’Arca santa e delle tele di Tommaso Pollace”.
“Il Centro Storico - prosegue l’assessore al Centro storico, Giovanni Gurrieri - quindi si dota di due importanti spazi che grazie alle loro peculiarità, conformità architettoniche e storiche possono ospitare eventi di un certo rilievo. Immaginiamo ad esempio Palazzo Garofalo per l’organizzazione di mostre o collezioni private e la Chiesa della Badia per conferenze o congressi di rilievo. Attività culturali che coinvolgeranno il cuore della nostra città in un naturale palcoscenico di bellezza. Ringraziamo il parroco Giuseppe Burrafato e il presidente Franco Antoci per la collaborazione”.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 13:23