
Accesso all'informazione
Novità (688)
Dal 12 aprile il patrimonio artistico-ecclesiastico ragusano sarà ancora più fruibile da cittadini e turisti
Grazie alla collaborazione della Diocesi il patrimonio artistico-ecclesiastico ragusano sarà ancora più fruibile da cittadini e turisti
Medico aggredito alla guardia medica di Ragusa
L'assessore alla Sanità Giovanni Iacono interviene in merito all'aggressione di un medico aggredito alla guardia medica di Ragusa
Appalto del servizio di recupero, ricovero, custodia e mantenimento in vita dei cani randagi del Comune di Ragusa, per mesi 24
Pubblicato il bando per l'appalto del servizio di recupero, ricovero, custodia e mantenimento in vita dei cani randagi del Comune di Ragusa, per mesi 24
Amministrazione (52)
Analisi e interventi sulla struttura organizzativa, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficacia e l'efficienza dell'amministrazione pubblica e migliorare il funzionamento dell'ente.
Gestisce l'archivio corrente, il protocollo, la spedizione e distribuzione della corrispondenza in arrivo e partenza.
Coordina interventi strategici per lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio. Promuove progetti per migliorare la qualità della vita, valorizzare il patrimonio culturale e incentivare iniziative economiche locali.
Servizi (30)
Documenti (20)
Strategia Territoriale dell’Area Urbana Funzionale Ragusa
L'informativa riguarda il trattamento dei dati personali relativi ai servizi bibliotecari
La seguente normativa regola il trattamento dei dati personali tramite la videosorveglianza per abbandono rifiuti
Vivere il comune (30)
Archivio Storico Comunale
Archivio Storico Comunale: le iniziative e le attività inerenti la gestione dell'Archivio Storico si svolgono nell'ambito dei processi di gestione e consultazione delle informazioni documentarie;
Biblioteca Comunale
La biblioteca offre un servizio bibliotecario per la crescita culturale e sociale dei cittadini
Biblioteca di Donnafugata
La biblioteca, frutto di passione e accumulo naturale di conoscenze dei proprietari, ospita circa 6.000 volumi su scaffali lignei. Tra questi spiccano testi del XVI e XVII secolo e la terza edizione (1771) dell'Enciclopedia di Diderot e d'Alembert.