Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.409
Centri Estivi Ricreativi: pubblicato l’elenco dei soggetti accreditati dal Comune per l’annualità corrente
Nel sito istituzionale del Comune di Ragusa, è stato pubblicato l’elenco degli Enti del Terzo Settore in possesso dei requisiti per l’organizzazione nell’ambito comunale dei Centri Estivi e dei Servizi Socio-Educativi Territoriali a favore dei minori da 0 a 17 anni nel periodo giugno 2024 – dicembre 2024. Tale elenco è stato approvato con rende noto che con Determinazione Dirigenziale n. 4384 del 29/07/2024.
In questo modo i nuclei familiari in possesso di Mod. ISEE 2024 non superiore ad € 9.360,00 potranno richiedere l’erogazione di un voucher una tantum da utilizzare per il pagamento della retta di frequenza ai Centri Estivi.
L’istanza per ottenere il voucher dovrà essere presentata dai nuclei familiari direttamente ai soggetti privati accreditati per l’organizzazione dei Centri Estivi e dei Servizi Socio-Educativi Territoriali scelti dalle famiglie.
L’elenco degli Enti del Terzo Settore in possesso dei requisiti è consultabile al link https://www.comune.ragusa.it/it/news/centri-estivi-ricreativi
A cura di
Contenuti correlati
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2024, 12:51