Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.558
Si è svolto mercoledì 6 novembre nella sala Giunta di Palazzo di Città il primo tavolo di confronto tra i Comuni iblei in tema di randagismo: “ Quello del randagismo – afferma l’assessore alla Tutela Animali, Andrea Distefano - è un tema condiviso in tutti gli Iblei, non solo perché sono uguali per tutti le normative che lo regolamentano, ma anche perché nelle campagne, dove spesso il fenomeno nasce, i confini tra un Comune e l’altro non contano, specie per i cani. Per questo ho chiesto l’apertura di un tavolo di confronto con sindaci e assessori delegati al fenomeno, che ha trovato ampia condivisione. Mercoledì, in Municipio, con i colleghi e i rappresentanti degli altri Comuni iblei ci siamo confrontati sulle misure intraprese e da intraprendere, su eventuali interventi in merito ai cani di masseria, sulla preziosa collaborazione con le associazioni animaliste e sulle campagne di sensibilizzazione all’adozione.
Sono emersi il tema della costruzione di un nuovo Rifugio sanitario, che potrebbe servire diversi Comuni del comprensorio, e delle sterilizzazioni per cani e gatti, strumento fondamentale per ridurre la popolazione di animali abbandonati. Proprio a proposito di questi punti, abbiamo deciso di ampliare in tempi brevi il confronto anche ai rappresentanti della Regione e dell’Asp. Proseguiamo su questa strada”.
A cura di
Contenuti correlati
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 11:19