Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.261
Il Comune di Ragusa ha pubblicato un avviso per l'organizzazione di centri estivi, servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa per minori da 0 a 17 anni nel periodo giugno-dicembre 2025.
L'obiettivo è garantire alle famiglie una proposta variegata di attività estive per ampliare le occasioni di socializzazione, esperienze culturali e apprendimenti curricolari informali. I centri estivi saranno finanziati se e nei limiti dei trasferimenti disposti dal Ministero per la famiglia e le pari opportunità.
Possono partecipare enti del Terzo Settore in possesso di specifici requisiti, tra cui:
- Assenza di cause di esclusione
- Regolarità previdenziale e contributiva
- Iscrizione al RUNTS o possesso dei requisiti per l'iscrizione
Le istanze, corredate della documentazione da presentare e che include
- Proposta progettuale
- Documento di identità del legale rappresentante
- Modulistica allegata all'avviso
devono pervenire al Comune di Ragusa prima possibile e, comunque, entro e non oltre il 4 luglio 2025 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.ragusa.it
Per informazioni e chiarimenti, è possibile contattare la dott.ssa Simonetta Distefano scrivendo all’indirizzo simonetta.distefano@comune.ragusa.it o telefonando al numero 0932676506, tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
“Con la pubblicazione dell'avviso pubblico per i Centri Estivi - spiega Elvira Adamo assessora ai Servizi Sociali - il Comune di Ragusa si propone di offrire alle famiglie proposte diverse per attività estive in diversi ambiti per promuovere le occasioni di socializzazione e le esperienze culturali per bambine e bambini, ragazze e ragazzi e garantire alle famiglie un sostegno nel difficile compito della conciliazione vita-lavoro. Il Comune ha previsto l'erogazione di contributi pubblici per le famiglie a basso reddito, con l'obiettivo di estendere il servizio e di agevolare anche le fasce deboli”.
A cura di
Contenuti correlati
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
- Un questionario per disegnare il nuovo servizio di trasporto pubblico
- Barocco Wine Festival
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 12:42