Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.502
Cibo per i randagi nelle rotatorie
Dichiarazione dell’assessore alla Tutela animali, Andrea Distefano:
“Lasciare cibo nelle rotatorie per i cani vaganti, siano cuccioli o randagi già microchippati e reimmessi in libertà come previsto dalla normativa, è un reato che non aiuta gli animali ma al contrario ne favorisce lo stazionamento in situazioni di potenziale pericolo, creando un rischio sia per loro che per gli automobilisti.
Facciamo un passo verso il decoro, la responsabilità e il benessere degli animali! Chi vuole aiutare i cani in difficoltà e desidera approfondire le giuste tecniche di foraggiamento, può contattare l’assessorato Tutela Animali del Comune di Ragusa o le associazioni animaliste locali, ricevendo supporto e soluzioni adeguate.
Insieme possiamo fare la differenza!”
A cura di
Contenuti correlati
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 11:46