Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.353
Cinque aule studio estive su tutto il litorale ibleo, l’iniziativa sinergica di alcuni comuni della provincia
Non solo Marina di Ragusa: da quest’anno saranno cinque le aule studio estive, dedicate agli studenti che devono concentrarsi per i propri esami universitari o per i test di ingresso ai corsi di laurea, che saranno operative su tutta la nostra costa. L’iniziativa nasce da diversi assessori di altrettanti comuni iblei che si sono organizzati insieme per consentire l’apertura di questi punti: Simone Digrandi e Catia Pasta per il Comune di Ragusa, Samuele Cannizzaro per il Comune di Modica, Francesca Corbino per il Comune di Vittoria, Caterina Gambino e la delegata alle politiche giovanili Matilde Piazza per il Comune di Santa Croce Camerina, Valeria Timperanza per il Comune di Scicli,
Queste le aule studio che saranno disponibili per gli studenti e i giovani turisti nelle località balneari o zone ad esse limitrofe, di tutta la provincia iblea, dal 15 luglio al 30 agosto 2024, dal lunedì al venerdì, nelle seguenti location e orari di apertura:
Donnalucata: Delegazione comunale di Palazzo Mormino, Via Regina Margherita, dalle 9 alle 13.
Posizione: https://maps.app.goo.gl/nHazaBFdPG573jSf9
Marina di Ragusa: Plesso scolastico “S. Quasimodo” di Via Portovenere, dalle 8.30 alle 13.30.
Posizione: https://maps.app.goo.gl/cn3BkUC7hKmFmJnf6
Marina di Modica: Auditorium "Nannino Ragusa”, Via Falconara, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Posizione: https://maps.app.goo.gl/WybwRsXymCvQSS9P7
Santa Croce Camerina: Biblioteca Comunale, Via Gozzi 20, dalle 9 alle 13.
Posizione: https://maps.app.goo.gl/fNh7gjHfwEVRUeSa9
Scoglitti: Plesso Scolastico “L. Sciascia” di Via Malfa 32, dalle 8,30 alle 13.30 (questa è già operativa da ieri 8 luglio).
Posizione: https://maps.app.goo.gl/57eKYuhmyNbCedaG8
“Si tratta della seconda iniziativa di un percorso, avviato negli scorsi mesi, - dichiarano gli assessori coinvolti - che vede tutti i comuni della provincia in rete per quanto riguarda le politiche giovanili, dopo il patrocinio congiunto al Job Relais tenutosi a Ragusa lo scorso giugno. Un costante e continuo lavoro di confronto - che passa anche per la commissione politiche giovanili ANCI Sicilia - ci porterà a dare sempre più vita a iniziative, servizi e tutto ciò che può essere utile e importante per i nostri ragazzi”.
A cura di
Contenuti correlati
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2024, 13:09