Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.266
Domani 13 giugno, presso l'auditorium dell'Assessorato Sviluppo Economico di Ragusa, si terrà il convegno conclusivo del progetto GenoModCinProLaC, dedicato alla salvaguardia delle razze bovine Modicana e Cinisara. L'evento, promosso in sinergia con l'Università di Catania e vari partner, sarà un'occasione per riflettere su come scienza, comunicazione e strategie di marketing possano sostenere la sopravvivenza e la competitività delle produzioni agroalimentari tradizionali.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Peppe Cassì e dell'assessore Giorgio Massari, e vedrà la partecipazione di esperti e studiosi che presenteranno i risultati del progetto e discuteranno sulle strategie per promuovere la biodiversità e la qualità dei prodotti lattiero-caseari.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Saranno previsti crediti formativi professionali per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali. La giornata si concluderà con degustazioni di prodotti caseari da latte di Razza Modicana al pascolo.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza a Ragusa, accordo tra Comune e Carabinieri: le telecamere comunali a disposizione in tempo reale
- Conferenza stampa per Ragusa “Città Europea dello Sport 2027”
- Modifiche alla viabilità per la “III Granfondo Città di Ragusa” – 21 settembre 2025
- Il Cinematografo Viaggiante porta Montalbano nel cuore di Ragusa
- Aggiornamenti sui lavori al plesso scolastico di via Carducci
- Prorogati i termini per le proposte di partenariato pubblico-privato sugli impianti fotovoltaici
- Conferenza stampa di presentazione della Fiera Agroalimentare Mediterranea
- Orario di apertura dello Sportello di Segretariato Sociale
- “Festacrante – Vivi il centro” torna a Ragusa Superiore
- Il Palio delle Contrade: anche a San Giacomo una serata di giochi, sapori e comunità
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 17:41