Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.266
Domani 13 giugno, presso l'auditorium dell'Assessorato Sviluppo Economico di Ragusa, si terrà il convegno conclusivo del progetto GenoModCinProLaC, dedicato alla salvaguardia delle razze bovine Modicana e Cinisara. L'evento, promosso in sinergia con l'Università di Catania e vari partner, sarà un'occasione per riflettere su come scienza, comunicazione e strategie di marketing possano sostenere la sopravvivenza e la competitività delle produzioni agroalimentari tradizionali.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Peppe Cassì e dell'assessore Giorgio Massari, e vedrà la partecipazione di esperti e studiosi che presenteranno i risultati del progetto e discuteranno sulle strategie per promuovere la biodiversità e la qualità dei prodotti lattiero-caseari.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Saranno previsti crediti formativi professionali per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali. La giornata si concluderà con degustazioni di prodotti caseari da latte di Razza Modicana al pascolo.
A cura di
Contenuti correlati
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
- Un questionario per disegnare il nuovo servizio di trasporto pubblico
- Barocco Wine Festival
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 17:41