Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.599
“Ogni albero piantumato è un contributo alla vita in più che diamo”. Lo dicono i consiglieri comunali Giovanni Sortino e Carla Mezzasalma che hanno partecipato all’iniziativa promossa, in occasione della festa dell’albero, dall’Amministrazione Comunale e, in particolare, dall’assessore al Verde pubblico, Mario D’Asta il quale afferma che “ogni albero in più è un modo per favorire la crescita civile, sociale, economica ed ecologica della nostra comunità. Dieci quelli piantumati in occasione della festa degli alberi. E tutto ciò in piena linea con il fatto che il numero di alberi, nella nostra città, come certifica anche la classifica annuale di Ecosistema Urbano, continua a crescere”.
L’assessore D’Asta con i consiglieri comunali Sortino e Mezzasalma hanno, per questo motivo, ringraziato chi ha collaborato: Barocco Garden Club che ha donato sei dei dieci alberi piantumati, gli altri consiglieri comunali presenti, le associazioni Fare Ambiente, Garden Club associato Ugai, Sahara Club 4x4 Ragusa, Plastic Free, Sorella Natura, Guardie Ambientali Volontarie, RagusAttiva, sempre sensibili ad iniziative come quella di ieri.
“Una riflessione si rende necessaria: una giornata verde, quella di ieri – aggiungono D’Asta, Sortino e Mezzasalma – che non può chiudere la spinta green. Anche altri cittadini hanno piantumato centinaia di alberi nei loro terreni privati. Tutto ciò contribuisce a riempire d’ossigeno i nostri polmoni assicurando un futuro verde alla nostra comunità. Da parte nostra c’è la volontà di sostituire gli alberi che sono mozzati e quindi potenziare sempre più il lavoro portato avanti negli anni scorsi”.
L’assessore D’Asta, poi, precisa che “in questa occasione abbiamo lanciato il piano di piantumazione del Comune di Ragusa che, su proposta di Fare Ambiente, e per gentile donazione dal Servizio 15 Ragusa - Ex Azienda foreste Demaniali, contempla la messa a dimora di ben 300 carrubi. L’obiettivo è di condividere, con la nostra comunità, anche questa importantissima iniziativa”.
A cura di
Contenuti correlati
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2024, 12:27