Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.307
Il Comune di Ragusa avvia una procedura per la costituzione di una “Long-List” di esperti professionisti in ambito socioeducativo
Presentazione istanze entro il 26 luglio 2024
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione ha indetto una procedura per la costituzione di una “Long-List” di esperti professionisti nell’ambito socioeducativo, finalizzata al conferimento di incarichi da parte degli istituti scolastici di competenza comunale per l’attuazione dei progetti socioeducativi predisposti dalle istituzioni scolastiche.
La “Long-List” di esperti professionisti specializzati nel trattamento dei minori sarà composta dalle seguenti figure professionali:
- Psicologo
- Assistente sociale
- Educatore
- Pedagogista
- Mediatore culturale
- Musicoterapista
I candidati in possesso dei requisiti necessari possono esprimere la propria candidatura per un massimo di n.2 dei suddetti profili. La Long List avrà una validità di 3 anni.
I requisiti richiesti sono:
- cittadinanza italiana o cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti politici o dichiarazione di regolare presenza sul territorio italiano;
- titolo di studio: diploma di laurea o titolo di studio specifico e attinente al profilo professionale per il quale si chiede la candidatura;
- esperienza professionale specifica (documentabile);
- assenza di condanne penali, interdizione o altre misure che precludono l’accesso al pubblico impiego;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati per motivi disciplinari dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere sottoposto a procedimenti penali (in caso contrario indicare il procedimento in corso).
L’iscrizione alla “Long list” per i candidati interessati avverrà attraverso registrazione alla piattaforma informatica appositamente creata di cui al link ragusa.longlist.it, accessibile dal sito istituzionale del Comune di Ragusa fino al termine ultimo per la presentazione della candidatura previsto per il 26 luglio 2024.
L’avviso integrale è visionabile al link:
https://municipium-images-production.s3-eu-west-1.amazonaws.com/s3/5639/allegati/avviso-longlist.pdf
A cura di
Contenuti correlati
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 17:37