Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.406
La danza allieta l’estate dei ragusani
“A fine estate 23 – dichiara l’assessore allo Sport Simone Digrandi - ho pensato che nell’estate 24 avrei voluto dare dei palchi a disposizione delle scuole di danza iblea, ed eccoci qua! Due piazze, due palchi, due date, il 30 luglio e il 12 agosto: due momenti che consentono di puntare molto sull’aggregazione. Ho chiesto alle realtà del territorio di coinvolgere le nostre realtà cittadine: La danza, sia essa sportiva quanto accademica, favorisce la crescita su molti livelli, oltre che fisico anche e soprattutto psicologico.
Sono certo che quello con le scuole che si sono esibite ieri sera, non sarà il solo appuntamento nella nostra città di questa stagione, visto che il 12 agosto saranno pure a Marina, per dare prova di tutta la loro perizia. È un bel momento per vivere ancora più intensamente la stagione estiva! Grazie – conclude Simone Digrandi - agli enti che si sono messi a disposizione: come amministrazione e come Ufficio Sport abbiamo dato il nostro contributo sostenendo oltre la messa a disposizione dei palchi, parte delle due serate, che secondo me possono diventare un punto fermo definitivo della nostra estate Iblea ogni anno!”
A cura di
Contenuti correlati
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2024, 13:38