Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.563
La Giunta comunale approva il bilancio di previsione 2025-2027
Anche questo anno la Giunta Cassì ha approvato i documenti di programmazione e il bilancio di previsione 2025-2027. La chiusura del bilancio in attivo, malgrado congiunture economiche difficili, è dovuta prevalentemente all’azione incisiva ed organica di questi anni dal recupero dell’evasione tributaria, al fine di garantire maggiore equità sociale, e dal maggiore controllo e riqualificazione della spesa.
Un lungo ed approfondito lavoro di programmazione finanziaria approvato dall'amministrazione comunale “che consentirà anche per il 2025 - dichiara il Sindaco Peppe Cassì - di erogare servizi ai cittadini ragusani, garantire la sostenibilità finanziaria della programmazione delle politiche assunzionali, completare ed avviare opere pubbliche, mantenere tutti i corsi di laurea compresi i due istituiti in questo ultimo anno, potenziare il trasporto pubblico locale, gli asili e il sostegno a disabili e a minori, la refezione scolastica, le manutenzioni, gli impianti sportivi della città”.
“Come ha denunciato anche l’ANCI Sicilia in questi anni e in questi giorni - dichiara l’assessore a Bilancio e Tributi, Giovanni Iacono - i Comuni sono quasi tutti in difficoltà ad approvare i rispettivi bilanci: in Sicilia meno della metà dei Comuni (191 su 391, il 47,75 %) ha approvato il rendiconto del 2023 e il 35 % non ha ancora approvato nemmeno il bilancio preventivo 2024 procedendo in esercizio provvisorio. Del 65 % che l’ha approvato, solo 26 (Ragusa tra questi) su 391 Comuni lo ha fatto entro i termini di legge. Approvare i bilanci entro i termini non è un semplice vanto: consente di garantire l’efficacia e l’efficienza dell’intera ‘macchina’ amministrativa, dei servizi, della tempestività dei pagamenti, i lavori pubblici, le politiche assunzionali”.
A cura di
Contenuti correlati
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 15:27