Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.314
Prorogati i termini di scadenza per le proposte al Bilancio Partecipativo 2024
Il Comune di Ragusa, così come stabilito dal regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 9 del 22 gennaio 2019, promuove il Bilancio Partecipativo quale strumento per il coinvolgimento dei cittadini nella formazione delle scelte amministrative.
Con Determinazione del Settore 2, Pianificazione e Risorse Finanziarie, n°62 del 22/04/2024, è stato approvato l’avviso pubblico per l’avvio dell’iter inerente al Bilancio Partecipativo 2024. Per quest’anno è prevista la spesa di € 54.468,00. Tale iniziativa ha visto nel corso di questi anni tante significative realizzazioni grazie alle idee e alle proposte di cittadini e associazioni.
I cittadini interessati, le associazioni, i comitati, gli enti del territorio comunale potranno presentare proposte che verranno esaminate dal Tavolo tecnico del Bilancio partecipativo.
Le proposte debbono riguardare le seguenti aree tematiche:
- a) Ambiente, ecologia e sanità;
- b) Lavori pubblici – Sviluppo Centro Storico;
- c) Sviluppo economico e Turismo;
- d) Spazi e aree Verdi;
- e) Politiche giovanili;
- f) Attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive.
Le proposte dovranno pervenire tramite la scheda di partecipazione che può essere scaricata al link https://www.comune.ragusa.it/it/page/4777 del sito istituzionale del Comune entro e non oltre le 12:00 del 28 giugno 2024.
L’istanza dovrà pervenire tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.ragusa.it o consegnata a mano al protocollo dell'Ente, in Corso Italia 72 (piano ammezzato).
A cura di
Contenuti correlati
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024, 11:37