Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.112
L’Associazione nazionale Giovani & Futuro” ha promosso una raccolta firme per il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia e proporre politiche concrete a sostegno delle famiglie e delle imprese.
Il 18 febbraio 2025 l’associazione ha depositato in Corte di Cassazione un disegno di legge di iniziativa popolare per tagliare l’IVA sui tali prodotti. Attualmente l'IVA su beni essenziali come assorbenti, coppette mestruali, pannolini e altri prodotti per la prima infanzia è fissata al 10%, mentre quella dei seggiolini, necessari alla sicurezza dei bambini, è al 22%. “Queste aliquote – sottolinea l’Associazione - non tengono conto della rilevanza dei suddetti beni per le famiglie italiane, i quali incidono in misura rilevante sul bilancio familiare”.
La proposta di legge persegue vari obiettivi tra i quali quello di sostenere le famiglie italiane, alleviando l’onere economico derivante dall'acquisto di beni essenziali; promuovere l’equità di genere, riconoscendo il diritto delle donne a un accesso economicamente sostenibile a prodotti fondamentali per la salute e l'igiene personale; incentivare la natalità, riducendo il peso economico sulle famiglie con bambini in età infantile.
Per fare questo servono 50.000 firme ed è possibile firmare on line con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia al link https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001 oppure, in presenza, presso gli uffici comunali di Corso Italia 72 deputati a questo servizio e nello specifico l’Ufficio Affari Generali - 3° Piano e l’Ufficio di Segreteria Generale - 2° Piano.
A cura di
Contenuti correlati
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025, 12:11