Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.194
Dichiarazione del sindaco, Peppe Cassì
“Così come accaduto per il Castello di Donnafugata, anche per la Sala Falcone-Borsellino abbiamo avviato una procedura di Partenariato Speciale Pubblico Privato (Pspp) così da mantenere la proprietà pubblica del luogo ma con una cogestione pubblico-privata che consenta di aprire, promuovere e utilizzare maggiormente questo spazio.
Due le proposte pervenute da due diverse compagnie teatrali locali, anche in questo caso valutate da una specifica commissione.
La proposta migliore, che sarà comunque oggetto di apposita trattativa e poi sottoposta all’approvazione finale del Consiglio Comunale, come previsto dalle procedure, è stata ritenuta quella del Centro Teatro Studi.
A questo link le motivazioni della scelta: https://ragusa.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-p?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=17914452&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio
Qui trovate la determina e tutti i verbali della procedura: https://ragusa.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/dettaglio-trasparenza?p_p_id=jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_count=1&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page-parent=18640&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page=18642
L’obiettivo è quello di fare della Falcone-Borsellino un luogo stabile di produzione artistica, dove assistere a spettacoli ma anche dove imparare l’arte del teatro, fare cultura in varie forme, accogliere iniziative da parte di terzi.
Un luogo aperto, più di quanto lo sia attualmente”.
A cura di
Contenuti correlati
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 16:19