Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.621
Si inaugura sabato 7 dicembre, presso la sede del Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa, la mostra di Angelo Diquattro, Atanasio Giuseppe Elia e Luigi Garofalo “Ai confini del visibile”, a cura di Andrea Guastella. La rassegna, come ha scritto il presidente del Centro Studi Giorgio Chessari, “propone un lavoro artistico che dal presente si proietta nel futuro”.
Ai confini del visibile è organizzata dal Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa col patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Ragusa.
Interverranno all’inaugurazione, durante la quale verrà presentato il catalogo “Ai confini del visibile”, il presidente del Centro Studi “Feliciano Rossitto”, Giorgio Chessari, il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, gli autori delle opere e il curatore della mostra, Andrea Guastella.
La mostra resterà aperta tutti i giorni, da sabato 7 dicembre al 23 dicembre dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00. L’ingresso è gratuito.
A cura di
Contenuti correlati
- Attivato il Presidio Territoriale per rischio incendi nel Comune di Ragusa
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
Ultimo aggiornamento: 5 dicembre 2024, 09:47