Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.104
Dichiarazione del sindaco Peppe Cassì
“Nei giorni scorsi siamo rimasti tutti sconvolti da un episodio di pesanti maltrattamenti familiari accaduto in una città vicinissima alla nostra.
Violenze venute alla luce grazie a due operatori ragusani del sistema di emergenza sanitario regionale.
Giuseppe Piccione e Maria Cilia non hanno creduto che quelle ferite su un bambino fossero accidentali, non hanno temuto a mettersi in prima linea per denunciare.
Abbiamo voluto incontrarli proprio per rendere loro il merito di non essersi fermati a svolgere passivamente il proprio compito ma di essersi spinti oltre, di aver approfondito, di essersi esposti.
Hanno fatto quel passo in più che fa la differenza e che chiunque, nel proprio ambito, può e deve fare. Per il prossimo, per la sua comunità, per migliorarsi”.
A cura di
Contenuti correlati
- Attivato il Presidio Territoriale per rischio incendi nel Comune di Ragusa
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 13:12