Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.253
“Considerati i fenomeni di bivacco e di abbandono di rifiuti che purtroppo tendono a verificarsi nelle immediate vicinanze – spiega l’assessore al Centro Storico, Giovanni Gurrieri - con apposita ordinanza abbiamo stabilito in via straordinaria e temporanea di vietare in Centro Storico nuove aperture e trasferimenti di negozi adibiti esclusivamente alla vendita tramite distributori automatici. Di conseguenza, a far data da oggi e nelle more dell’approvazione del “Regolamento per il decoro, la tutela delle attività e del patrimonio culturale” già in discussione in Commissione Centri Storici, le numerose richieste di apertura di “self h24” pervenute ai nostri Uffici non potranno essere accolte.”
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 16:01