Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.570
La facciata del Comune si colora di viola per la “Giornata Mondiale della Prematurità”
Il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, su richiesta del presidente dell’Associazione “Nati per crescere ODV”, Massimo Cilia, ha disposto che il 17 novembre 2024, in occasione della “Giornata Mondiale della Prematurità” il prospetto del Palazzo Comunale venga illuminato con luce di colore viola.
L’Associazione, oltre a diffondere e salvaguardare i diritti fondamentali del neonato, sanciti dalla “Convenzione Internazionale dei Diritti dei Minori (ONU 1989)”, ha tra i propri obiettivi associativi quelli di divulgare i concetti di globalità e di efficienza nell'assistenza perinatale, la cultura e lo sviluppo di una crescita sana del neonato e del futuro uomo.
“Nati per crescere ODV” aderisce all'iniziativa lanciata da tutte le associazioni del territorio nazionale ed internazionale d'illuminare col colore "viola" un monumento storico della città, al fine di ricordare e testimoniare che la nascita dei prematuri è pari al 10% dei nati in un anno nel territorio nazionale.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2024, 16:00