Descrizione
Ufficio Stampa
Comunicato n.1
Venerdì 10 gennaio alle 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Ragusa, il Kiwanis Club di Ragusa e l’Amministrazione Comunale presenteranno alla città le attività svolte dalla Garante per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, Avv. Claudia Parrino.
Compito della Garante è quello di segnalare e promuovere tutte le iniziative opportune per assicurare la conoscenza e la tutela dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con particolare attenzione al diritto alla famiglia, all’educazione, all’istruzione e a quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Comune di Ragusa e dal Kiwanis Club di Ragusa.
L’Amministrazione Comunale tutela gli interessi delle persone minorenni, italiane e straniere, presenti sul territorio, prestando particolare attenzione ai bambini, alle bambine, alle e agli adolescenti che vivono situazioni di disagio legate ai contesti sociali e ambientali in cui vivono.
La protezione e la salvaguardia dei diritti delle persone minorenni sono garantite dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza adottata a New York nel novembre del 1989 e che ha acquisito validità legale a livello internazionale il 2 settembre 1990, segnando un momento storico nella lotta per i diritti dei minori.
La Convenzione è adottata dagli Nazioni Unite e stabilisce una serie di diritti universali per bambini, bambini e adolescenti, tra cui il diritto alla vita, all'istruzione, alla salute, alla protezione dalla violenza e all'espressione delle proprie opinioni.
Uno degli aspetti più innovativi di questo trattato è il riconoscimento dei bambini e delle bambine come titolari di diritti propri e non solo come soggetti passivi di protezione.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2025, 11:25