Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.262
Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno 2024
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024 si terranno le Elezioni Europee.
Si potrà votare dalle ore 15,00 e le ore 23.00 di sabato 8 giugno e dalle ore 7,00 alle ore 23.00 di domenica 9 giugno.
Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell'Unione Europea possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni.
Si andrà alle urne per eleggere 76 membri del Parlamento Europeo.
Ai sensi della legge elettorale europea, tutti i paesi membri devono usare un sistema elettorale proporzionale. Ciò significa che l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle diverse liste un numero di posti proporzionale ai voti ricevuti. L’Italia usa il voto di preferenza, che dà agli elettori la possibilità di indicare, nell’ambito della medesima lista, da una a tre preferenze, votando, nel caso di due o di tre preferenze, candidati di sesso diverso. Determinato il numero dei seggi spettanti alla lista in ciascuna circoscrizione, sono proclamati eletti i candidati con il maggior numero di voti di preferenza.
Lo spoglio dei voti inizierà a partire delle ore 23.00 della stessa domenica. Per votare è necessario presentarsi al proprio seggio elettorale con la scheda elettorale e un documento d'identità valido.
Maggiori informazione sulle Elezioni Europee 2024 si possono ottenere consultano l’apposita sezione raggiungibile nel sito istituzionale del Comune di Ragusa dal link:
https://www.comune.ragusa.it/it/news/elezioni-europee-dell-8-e-9-giugno-2024
A cura di
Contenuti correlati
- Un servizio di trasporto pubblico pensato per chi vuole andare a ballare comodamente e in sicurezza
- Controlli al mercato di Marina di Ragusa, operazione congiunta di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Carabinieri
- Un ordinanza vieta la permanenza prolungata e forzata di animali d’affezione a condizioni climatiche estreme
- Disinfestazione del Territorio Ibleo, ecco le zone interessate nei giorni 22, 23 e 24 luglio 2025
- Ordinanza viabilistica in occasione della XXX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo
- Approvato l’elenco dei soggetti accreditati per la gestione centri estivi 2025
- Divieto di balneazione a Branco Grande
- Marina di Ragusa ricorda Paolo Borsellino
- Un questionario per disegnare il nuovo servizio di trasporto pubblico
- Barocco Wine Festival
Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2024, 13:00