Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.197
Grazie alle donazioni, Ragusa ha tre nuovi defibrillatori
“Ragusa è quella comunità dove le associazioni non solo si prodigano per il territorio – afferma il sindaco Peppe Cassì - ma donano; dove familiari e amici di una persona scomparsa troppo presto decidono di trasformare il dolore in speranza per gli altri.
Sabato abbiamo accolto la donazione di un defibrillatore da parte del Rotary Club Ragusa, rappresentato dal suo presidente Saverio Scerra, e oggi di una seconda donazione da parte di Unitre Ragusa, nella persona del dott. Salvatore Burrafato, il quale è a sua volta promotore di una terza donazione di defibrillatore stavolta in memoria di Vittorio Burrafato, ortopedico ragusano che ha perso la vita in un incidente stradale in Toscana.
Da parte dei ragusani, da parte di chi visita Ragusa, da parte di coloro che, speriamo mai, avranno bisogno di questi strumenti così importanti: grazie”.
“Abbiamo scelto di potenziare la rete di defibrillatori presenti sul territorio - prosegue l’assessore alla Polizia Municipale e al Centro storico - guardando ai luoghi che da qui ai prossimi mesi vivranno il maggior incremento di popolazione: Ibla e Marina. Il terzo andrà invece in dotazione all’unità operativa di Pronto intervento della Polizia Municipale, in modo da essere mobile.
Così facendo questi preziosi strumenti potranno essere a disposizione di un numero ulteriormente crescente di persone.
Mi unisco quindi anch’io ai ringraziamenti: gesti come questi possono cambiare la vita di qualcuno e contribuiscono a creare un sano spirito di comunità”.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2024, 11:33