Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.305
Martedì 11 giugno, alle ore 11.00, sarà inaugurato il riqualificato parcheggio di Largo San Paolo
“A Ibla, come d’altronde in qualunque borgo d’arte o centro storico - afferma il sindaco Peppe Cassì - 51 parcheggi in più possono tornare decisamente utili. Dopo un’attività di consolidamento e di manutenzione di questo sito, nonché dei suoi impianti e della sua segnaletica, quella che è di fatto una ulteriore zona di sosta per Ibla è pronta a essere utilizzata in concomitanza con la prima parte della stagione turistica. Una opzione in più, che si aggiunge al lavoro assiduo svolto in sinergia tra più Enti e più Assessorati per il parcheggio multipiano di via Peschiera”.
“Il parcheggio di Largo San Paolo – prosegue l’assessore Giovanni Gurrieri - sarà a tutti gli effetti un punto strategico per la nostra mobilità: grazie alle splendide scale che conducono al Carmine e alla strategica fermata del nuovo servizio di trasporto pubblico, che a Ibla partirà il 17 giugno, si potrà comodamente lasciare l’auto qui per raggiungere tanto la parte storica superiore quanto il cuore di Ibla.
Il parcheggio prevede anche 10 stalli per i motocicli e 2 per persone con disabilità. Da assessore al Centro storico aggiungo che questo intervento rientra in un’azione generale di riqualificazione del quartiere, con il ripristino del percorso che conduce all’antica macina, la realizzazione del marciapiede e il restauro del belvedere di via Risorgimento, il prossimo restauro dell’ex Macello di largo San Paolo che, in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo economico, diventerà un polo per la mobilità alternativa”.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 10 giugno 2024, 09:11