Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.294
Nel sito del Comune l’elenco di dove comprare i braccialetti e le tessere per potere usufruire delle docce balneari a Marina di Ragusa
Il nuovo servizio sostenibile di docce balneari è pronto a partire e sul sito del Comune trovate l’elenco dei primi punti vendita in cui sono disponibili bracciali e tessere per usufruirne.
Questo il link: https://www.comune.ragusa.it/it/page/129288
La pagina sarà in continuo aggiornamento. Ulteriori attività economiche che vorranno aderire all’iniziativa ed essere inserite in elenco, potranno infatti farlo tramite la manifestazione di interesse disponibile qui:
https://www.comune.ragusa.it/it/news/manifestazione-di-interesse-per-lindividuazione-di-ditte-commerciali-per-la-distribuzione-di-braccialetti-tessere-magnetiche-con-tecnologia-rfid-necessari-per-il-funzionamento-delle-docce-per-la-stagione-balneare-2024?type=3
Ricordiamo come funziona il servizio: con un braccialetto da €10 si avrà diritto a 200 docce, con una tessera da €5 a 100 docce, con una tessera da €3 a 60 docce.
Il costo di ogni doccia sarà quindi di appena 5 centesimi e l’erogazione dell’acqua durerà 30 secondi, un tempo superiore rispetto a quanto normalmente avviene con le docce temporizzate “a pulsante”.
Una volta esauriti, bracciali e tessere non vanno gettati ma riconsegnati ai punti vendita per essere ricaricati e riutilizzati, contribuendo così a evitare un inutile spreco di plastica.
“Desidero esprimere un ringraziamento - afferma l’assessore all’Ambiente, Mario D’Asta - agli uffici per aver lavorato celermente a questo servizio che va nella direzione della città che vogliamo, sostenibile e attenta alle risorse.
Sono certo che ragusani e turisti si abitueranno presto a questa piccola ma significativa novità, comprendendone i grandi benefici in termini di acqua risparmiata e contrasto agli sprechi”.
A cura di
Contenuti correlati
- Procedura aperta per l'affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale di Ragusa
- Procedura aperta per l'appalto dei lavori di riqualificazione del Parco Costiero dei Canalotti a Ragusa
- Attivato il Presidio Territoriale per rischio incendi nel Comune di Ragusa
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024, 14:16