Descrizione
UFFICIO STAMPA
Comunicato n.501
Verranno sostituiti gli alberi di via Natalelli di cui è stato disposto l’abbattimento
Dichiarazione dell’assessore al Verde Pubblico, Mario D’Asta
“Lo scorso 7 settembre in via Natalelli si è verificato il cedimento naturale di un albero di tiglio, con intervento dei Vigili del fuoco per eliminare il pericolo a cose o persone.
L'ufficio Verde pubblico ha quindi ritenuto opportuno richiedere la consulenza di un Agronomo per la valutazione di stabilità dei 15 esemplari di tiglio disposti in via Natalelli.
La consulenza, trasmessa all'Ufficio verde pubblico il 20 settembre, ha riscontrato che alcuni esemplari di tiglio e un pino hanno esaurito il loro indice di sicurezza naturale, motivo per cui è stato disposto l’abbattimento e la successiva ripiantumazione.
È sempre doloroso procedere a questo tipo di interventi ma di fronte a relazioni che testimoniano un rischio per l’incolumità delle persone procedere, e anche celermente, è necessario e doveroso. Con la successiva ripiantumazione torneremo a dare ossigeno a questa via, che oggi perde parte del suo verde per ritrovarlo il prima possibile”.
A cura di
Contenuti correlati
- Spighe Verdi 2025, Ragusa tra i 90 comuni italiani virtuosi
- Accordo di collaborazione per la sistemazione e manutenzione di aree a verde pubblico
- Mobilità sostenibile, pubblicato nuovo avviso per il noleggio condiviso di veicoli elettrici leggeri
- Marina di Ragusa, bagni pubblici funzionanti: l'assessore D'Asta smentisce le voci
- 25 luglio, Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento
- Giovanna Iudice compie 100 anni: festa tra affetti, istituzioni e memoria
- Annullata la conferenza “Spedizioni archeologiche italiane in Egitto tra l’Unità e la II Guerra Mondiale
- Accreditamento delle organizzazioni di volontariato per il progetto “Stazioni di Posta – Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà”
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione nella zona di Branco Grande e Kamarina Villaggio
- Manifestazione d’interesse per l’organizzazione di attività culturali estive nel centro storico nell’ambito del progetto (C)Hill
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2024, 16:14